
Translation under construction
Accesso: dall'abitato di Baunei in centro del paese è visibile una strada ripida con l'indicazione per l'altopiano del Golgo. La si segue per circa 13 km fino a trovare sulla destra le indicazioni per Su Porteddu. Dopo un tratto sterrato percorribile comunque in macchina si arriva al parcheggio (a pagamento, 5 euro al giorno, disponibilità di ristoro e campeggio).
Lasciata la macchina si esce dal recinto e dopo qualche metro è visibile un cartello che indica l'inizio del percorso. Si sale per un breve tratto fino a raggiungere un pianoro e si prosegue fino ad una ulteriore salita. Raggiunto il punto più alto dell'escursione si inizia la discesa verso il Bacu Goloritzè. In prossimità di un grande ulivo è visibile in lontananza la punta della Aguglia omonima. Dopo un tratto abbastanza ripido con sassi semoventi si prosegue per sentiero sterrato. Sulla destra è visibile un ovile. Più avanti si incontra un arco naturale quindi dopo alcuni tornanti è visibile nuovamente la punta Goloritzè. Si continua prima su sassi poi di nuovo protetti dalla macchia mediterranea su sentiero sterrato fino ad intravedere sulla destra un posto di ristoro con tavoli di legno. Ancora poche decine di metri e ci si affaccia sulla cala. Con una breve scalinata delimitata da un corrrimano in legno si raggiunge la spiaggia.
Dislivello: in salita m 142 in discesa m 544 ( al contrario per il rientro).
Distanza: circa 3,5 km.
Durata dell'escursione: all'andata 1 ora e mezza al ritorno circa 2 ore.
Difficoltà : E: percorso ben segnalato e ben tracciato, terreno sconnesso. Assolutamente sconsigliata la discesa in ciabatte, necessarie scarpe da trekking e apporto idrico adeguato.
Particolarità : la spiaggia è protetta, non è possibile l'accesso via mare, è possibile sostare al di fuori delle boe a circa 300 metri dalla riva, non è possibile attraccare neppure a remi. E' previsto un contributo ambientale di 1 euro a persona da pagare all'infopoint sulla strada che da Baunei porta al Golgo o in alternativa in spiaggia.

TREKKING A CALA GOLORITZE'















































